Camogli - Chiesa di S. Maria Assunta

La Chiesa di S. Maria Assunta di Camogli è, fin dal 1145, un luogo di culto documentato a fianco del castello della Dragonara.

Ricostruita negli ultimi anni del 1500, è stata oggetto di continui rinnovamenti interni, il più radicale dei quali risale al 1845, con l'ingrandimento della pianta fino alle dimensioni odierne.

Le opere di Maurizio Dufour, Nicolò Barabino, Francesco Semino, Francesco Maria Schiaffino, Francesco Rava­schio, Pellegro Olivari, Bernardo Schiaffino, Luca Cambiaso, Domenico Fiasella, Giuseppe Badaracco, Bernardo Castello, Domenico Guidobono, Francesco Baratta, etc. offerte dai fedeli per l’abbellimento della propria Chiesa, sono di un valore artistico tale che si può parlare di una vera e propria Chiesa-museo.

Il 18 novembre 1988 Papa Giovanni Paolo II ha proclamato questa Chiesa "Basilica Minore", titolo che ne sancisce ufficialmente la particolare rilevanza nella storia del culto.

Altri dettagli storico-artistici si trovano descritti in prossimità di ogni altare: laterale e principale.