Silvio Mengotto

[Notizie e foto tratte da Linkedin]

 

Laureato in Scienze Politiche con indirizzo storico all'Università Statale di Milano, libero pubblicista, dagli anni ‘90 collabora con diverse testate cattoliche (Rocca, Popoli, Jesus, Polis, In dialogo cooperativa culturale, Incroci news, Il Segno, Il Margine, Milano Sette, alcuni articoli anche su "Avvenire").

Durante l’episcopato di C.M. Martini ha collaborato attivamente nella Pastorale del Lavoro. Con don Walter Magnoni (responsabile ufficio Pastorale e Sociale del lavoro) ha scritto la bozza di un libro su Martini e i lavoratori. Da anni collabora attivamente al Fondo Famiglia Lavoro.

Come volontario e giornalista ha partecipato (anni '90 e 2006) a diversi campi di lavoro con associazioni cattoliche (Caritas) in Albania e Romania (Tulcea, Cernavoda e Bucarest). Per oltre due anni ha frequentato settimanalmente un campo rom alla periferia di Milano.

Con l'Azione Cattolica giovani di Milano ha partecipato a diversi campi estivi, e non, di formazione: Fossoli, Monaco, La Spezia e Palermo. Tra le sue passioni la pittura, disegni e acquerelli.

Libri pubblicati:

1. Donne nel respiro di Ruàh – 2006 (con un biglietto di ringraziamento olografo di C.M. Martini).

2. Le danzatrici – (2007).

3. La vita in un viaggio – 2008 (recensione di Alen Custovic’).

4. Quel virus chiamato Rom – (2009) con prefazione di don Virginio Colmega, (recensione su Avvenire di Lorenzo Rosoli, «L’altro fa paura? Guardalo in volto», 21 agosto 2010).

5. Un angelo a San Vittore.

6. Con le donne di Gesù. Il «femminile» nella Chiesa dalla Bibbia a papa Francesco (2014).

7. Sole di periferia. Storie di bambini e di famiglie rom – (2014), con prefazione di Giorgio Vecchio.

8. Presepi. I poveri nelle periferie di oggi, con la prefazione di Gianni Borsa.

9. Con il libro Angeli a Natale è arrivato tra i dodici finalisti per il concorso Casa Sanremo Writers (edizione 2019), che ha visto la partecipazione di 495 scrittori provenienti da tutta Italia.

10. Ha pubblicato Il volto nascosto della luna nel libro Incontri d’amore. Storie reali e surreali, di Silvana Ceruti – (2020).

Torna alla HomePage